Progettazioni di aree gioco di successi per la scuola
Progettazione di aree gioco per la scuola
Come progettare un parco gioco
I cortili scolastici vuoti con attrezzature da gioco inutilizzate possono essere un peso per il preside.
La progettazione di un cortile scolastico di successo richiede attrezzature, attività e valori di gioco specifici per le diverse fasce d'età. Pertanto, la scelta di attrezzature per parchi giochi adatte all'età è la chiave per una progettazione del cortile della scuola coinvolgente e vivace, che avrà un impatto sul benessere generale degli alunni, sul rendimento in classe e sulle capacità di apprendimento. E tutto ciò che serve è un po' di pianificazione intelligente.
Progettazione di aree gioco scolastiche
La progettazione di aree gioco per la scuola ha un potenziale immenso per promuovere l'attività fisica, favorire le interazioni sociali e incoraggiare il gioco immaginativo. Per assicurarti di scegliere attrezzature adatte all'età della vostra scuola, abbiamo raccolto alcune delle nostre migliori idee di progettazione per i parchi giochi scolastici: Abbiamo classificato le attività ludiche in base allo studio del gioco e abbiamo raccomandato soluzioni per parchi giochi nelle seguenti categorie:
Scuola primaria
Scuola secondaria
Bisogni speciali
I bambini in età scolare sembrano in grado di fare e imparare quasi tutto. Padroneggiano le abilità di coordinamento di base come correre, arrampicarsi e stare in equilibrio; tuttavia, poiché la loro gamma di abilità è così ampia, nella progettazione di un parco giochi scolastico è essenziale offrire lo sviluppo di abilità con un'ampia gamma di sfide.
1. Idee per il parco giochi della scuola primaria
Natural Playgrounds
Integrating a natural playground in school playgrounds is perfect for encouraging discovery and contact with natural materials. It is especially a great way to bring nature to schools in urban environments. Combine wooden multi-play structures with climbing trails to build speed and balance while encouraging social interaction and group experiences that foster cooperation and grow friendships.
Play Systems
Choose more challenging play towers for your primary school playground. Go for School-age Towers to engage children in developmental play activities during the school day. Each play system caters to several cognitive, social-emotional, creative, and physical benefits depending on the specific play activities and age group. A thrilling play activity such as the Cliff Rider is also hugely attractive to school-age children from 6+.
Clever Climbing
Another incredible way of building a competitive, safe, and energetic school playground is by combining climbing equipment into an all-encompassing physical exertion experience. Go for the popular Monkey climbing trails or dynamic climbing equipment to engage your pupils in active play during recess. Climbing is a fun developmental activity for children to strengthen muscles, motor skills, and cognitive development.
2. Idee per il parco giochi della scuola secondaria
Climbing Structures
Go for “cool-looking” climbing structures like the GALAXY Play systems or climbing BLOQX. These play systems also allow hangout spots away from the main playground area. The fun climb, crawl, and balance through climbing structures train children’s motor skills ABC: Agility, Balance and Coordination. These motor skills are fundamental to school children's ability to navigate the world with confidence, but also their ability to sit still and concentrate.
Campetti gioco polivalenti
Un'area giochi multiuso (MUGA) è un must per le aree gioco delle scuole secondarie! Le aree per i giochi con la palla e le attività libere permettono agli alunni di divertirsi e di sfogarsi durante la ricreazione e di essere fisicamente attivi. Le MUGA sono uno spazio ideale per aiutare i bambini della scuola a creare un collegamento positivo tra il divertimento e uno stile di vita attivo.
Tweens do Love to Play
To motivate tweens to be physically active in the school playground, design play areas that accommodate performers as well as spectators and plan for activity areas away from the main playground. If you would like to learn more about the research behind how to motivate tweens' physical activity in playgrounds, read our whitepaper on the topic: Tweens Love Playgrounds.
3. Esigenze speciali
1. 1. Accessibilità - Posso arrivarci?
Iniziate garantendo l'accessibilità al parco giochi e all'area circostante. Pianificate un facile accesso ai mezzi di trasporto, ai parcheggi e ai servizi igienici con rampe e ampi percorsi da e verso il parco giochi. Se state progettando un parco giochi recintato, assicuratevi che i cancelli siano abbastanza larghi da facilitare l'accesso assistito e i dispositivi di assistenza. Evitare ostacoli fisici come cordoli e cancelli fuori portata. Una superficie di sicurezza accessibile intorno alle attrezzature da gioco è necessaria per il gioco sociale e la comunicazione tra pari.
2. Inclusive - Posso rimanere?
Assicurati poi che tutti si sentano a proprio agio nel parco giochi, soprattutto i bambini con problemi sensoriali o fisici. I bambini hanno esigenze diverse di socializzazione e di ritiro, così come gli assistenti. La presenza di strutture aggiuntive nelle vicinanze incoraggerà visite più lunghe, ad esempio servizi igienici, fontane d'acqua, bar, elettricità, ecc. Assicurati che il parco giochi sia adatto a grandi e piccini e a tutte le abilità, fornendo ombra per evitare il surriscaldamento, posti a sedere e tavoli per le pause, anche per gli assistenti, e creando un layout con linee visive trasparenti per una facile supervisione e contatto attraverso l'area di gioco.
3. Usabilità - Posso giocare?
Infine, l'accesso all'area di gioco è estremamente importante. Assicuratevi che gli utenti con difficoltà motorie possano muoversi all'interno del parco giochi e raggiungere le attrezzature. Implementare attrezzature che offrano la possibilità di giocare da tutti i lati e che siano spaziose per supportare corpi, dimensioni, abilità e posizioni diverse. Assicuratevi inoltre che le attività ludiche a livello rialzato e a terra siano accessibili e utilizzabili dagli utenti con difficoltà motorie, grazie a una struttura a rampa o a un materiale di pavimentazione di facile accesso. Le strutture a rampa consentono l'accesso a livelli di gioco altrimenti non raggiungibili, ad esempio, da persone in sedia a rotelle.
Progettiamo insieme il parco giochi della scuola
È una mossa intelligente
Progettate e lavorate con noi
Dare vita alla vostra idea di parco giochi scolastico è ciò che amiamo di più. Saremo lieti di aiutarvi a pensare e a progettare l'area giochi scolastica dei vostri sogni. Che si tratti di un piccolo miglioramento o di un progetto su larga scala, siamo qui per aiutarvi a scegliere le attrezzature più adatte alle vostre esigenze interdisciplinari.
Migliorare un parco giochi o partire da zero sarà sempre regolato dal budget. Ma questo non significa che alcuni piccoli investimenti non possano fare una grande differenza. E parliamo anche di questo. Esistono varie opzioni per ottenere finanziamenti per il parco giochi della scuola e qui potete trovare maggiori informazioni su come richiedere le sovvenzioni per i parchi giochi. Se volete saperne di più sulla pianificazione generale di un parco giochi, abbiamo raccolto tutti i suggerimenti e i trucchi nella nostra lista di controllo per la pianificazione del parco giochi.
Il processo di lavoro con noi
1. Consulenza del design gratuita
Per prima cosa, compilate il modulo per prenotare una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti di parchi giochi scolastici. Vi risponderemo con una telefonata o un'e-mail entro 1-2 giorni lavorativi.
Durante la consulenza discuteremo le vostre esigenze, le vostre sfide e il vostro budget. Poi esamineremo come aiutarvi a pianificare e costruire al meglio il vostro parco giochi scolastico. Cerchiamo di capire la portata, di ascoltare, di esplorare le opzioni e di definire una strategia per il vostro progetto.
2. Schizzi di progettazione di parchi giochi scolastici
Durante o dopo il nostro incontro, riceverete gli schizzi iniziali del parco giochi per la scuola e la proposta con le nostre raccomandazioni, i costi stimati e i tempi di realizzazione. In seguito, perfezioneremo insieme il progetto e ci assicureremo che soddisfi le vostre aspettative.
3. Installazione e assistenza post-vendita
Infine, una volta concordata la soluzione giusta per voi, trasformeremo la vostra area scolastica all'aperto in uno spazio sicuro, coinvolgente e divertente - per il gioco, l'apprendimento e la crescita degli alunni. Vi guidiamo anche nella manutenzione delle attrezzature per parchi giochi, nelle ispezioni e nel post-servizio per garantire che le attrezzature siano mantenute e rispettino gli standard di sicurezza.
4. La sicurezza
Noi di KOMPAN diamo sempre la priorità alla sicurezza per offrire agli alunni un ambiente sicuro in cui esplorare e divertirsi. Quando vi impegnate a lavorare con noi, ci assicureremo che tutti gli standard di sicurezza nella vostra regione siano conformi. Per conoscere le regole e le migliori pratiche per la sicurezza dei parchi giochi, leggete il manuale sulla sicurezza dei parchi giochi pubblici in formato PDF fornito dalla Consumer Product Safety Commission. Inoltre, è possibile leggere la lista di controllo delle raccomandazioni della CPSC qui".
Elevare i parchi giochi scolastici con un successo comprovato
Rivolgetevi a KOMPAN per trovare soluzioni che i bambini adorano e le scuole si fidano.