by: Jacob Harder, Ingegnere e Tecnico Product Manager di KOMPAN
Parchi giochi progettati a basso impatto ambientale: dove la durabilità incontra la sicurezza
I materiali riciclati sono sempre più utilizzati come soluzione moderna e alternativa per i parchi giochi. Come spiega il nostro esperto in questo articolo, le soluzioni nuove e a basso impatto ambientale devono superare gli stessi rigorosi test di sicurezza e durata dei materiali tradizionali, test che a volte sono persino più stringenti.
Dove la durabilità incontra la sicurezza
Siamo sicuri che chiunque rimarrebbe sorpreso se passasse davanti a un parco giochi e vedesse 15 bambini seduti sulla stessa altalena a cesto. Ma se questo raro evento dovesse davvero verificarsi, sarete felici di sapere che il telaio di supporto dell’altalena è perfettamente in grado di sostenere il grande carico. Sempre che siano pali TexMade™ di KOMPAN, costruiti interamente con rifiuti tessili.
– I telai di supporto delle altalene devono tollerare forti carichi dinamici. Pertanto, le nuove soluzioni sono sottoposte a diversi test. Per esempio, in uno dei nostri test più estremi, aggiungiamo 500 kg a ogni altalena a cesto su un telaio comprendente due altalene. Poi le facciamo oscillare violentemente e non in sincrono. Sembra pazzesco, ma eseguiamo questo test estremo mezzo milione di volte, giorno dopo giorno, spiega Jacob Harder, Ingegnere e Tecnico Product Manager di KOMPAN.
La necessità di trovare alternative, come TexMade™, ai tradizionali materiali per parchi giochi non è mai stata così grande. Le qualità e i vantaggi dell'utilizzo di acciaio, alluminio e plastica vergine come componenti principali per i parchi giochi sono evidenti. Garantiscono durata e robustezza, sono resistenti alle intemperie e necessitano di poca o nessuna manutenzione. Tuttavia, come evidenziamo nell'articolo "L'impronta di un parco giochi", il rovescio della medaglia è che circa l’80% dell'impronta di carbonio di un parco giochi deriva dalle materie prime utilizzate.
*Con un peso medio di 32 kg per un bambino di 10 anni
La necessità di trovare alternative, come TexMade™, ai tradizionali materiali per parchi giochi non è mai stata così grande.
Trovare materiali sostitutivi per acciaio e plastica
Jacob Harder sa per esperienza che trovare materiali sostitutivi con le stesse qualità di acciaio, alluminio e plastica non è un compito facile:
– Riceviamo numerose offerte di materiali riciclati e le valutiamo con molta attenzione. La maggior parte viene scartata perché non soddisfa i nostri standard, spiega Jacob Harder. Naturalmente, le soluzioni per parchi giochi e i materiali utilizzati devono essere conformi alle normative governative, ma Jacob Harder sottolinea che KOMPAN aggiunge il proprio margine di sicurezza:
– Sappiamo per esperienza che i nostri parchi giochi devono poter gestire usi imprevisti, per es. quattro o cinque bambini su un'altalena progettata per due persone. Pertanto, molti dei nostri prodotti sono testati a un livello che supera di gran lunga quanto richiesto. Naturalmente, questo vale anche per le nostre soluzioni realizzate con materiali riciclati, afferma Jacob.
“Sappiamo per esperienza che i nostri parchi giochi devono essere in grado di gestire usi imprevisti. Pertanto, molti dei nostri prodotti sono testati a un livello che supera di gran lunga quanto richiesto”.
Jacob Harder, Ingegnere e Tecnico Product Manager di KOMPAN
Test a temperature estreme
Per garantire che le nuove alternative di materiali a basso impatto ambientale non mettano a repentaglio la sicurezza o la durata dei parchi giochi, eseguiamo ben sei test.
Un esempio è il test di resistenza alla trazione. Questo test misura lo stress massimo che un materiale può sopportare quando è soggetto a tensione o trazione. Il test è importante per garantire che il materiale possa tollerare le forze applicate dai bambini che si arrampicano e si dondolano, senza che l’attrezzatura si rompa o si deformi.
Un altro test importante è quello per le temperature estreme.
Disponiamo di camere termiche in cui testiamo i nostri prodotti a temperature fino a 60°C (140°F) per osservare come si comportano sotto carico. Nel caso dei telai per altalene, abbiamo rivestito i pali di materiale isolante e li abbiamo riscaldati con l’elettricità. Li abbiamo quindi testati a temperature fino a 90°C, mentre le due altalene a cesto oscillavano sul telaio simultaneamente. Abbia fatto tutto questo con un obiettivo ben preciso: simulare ciò che accade in situazioni meteorologiche estreme, come le forti ondate di calore in Australia, spiega Jacob Harder.
All'estremo opposto, i nuovi materiali vengono testati anche a temperature bassissime, sotto lo zero. In particolare, i pali per parchi giochi TexMade™ sono riempiti di acqua e quindi congelati.
La lunga ma inevitabile strada verso una maggiore attenzione verso l'ambiente
Jacob Harder sottolinea che il regime di test per i nuovi materiali da parco giochi deve essere così rigoroso.
– Le soluzioni per parchi giochi comportano notevoli considerazioni in termini di sicurezza, soprattutto quando i materiali vengono utilizzati in situazioni di forte carico dinamico, come le altalene. Il processo per TexMade™ è stato molto lungo, ma abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e i risultati sono davvero entusiasmanti, afferma.
Per saperne di più su TexMade™ e sulle altre soluzioni di materiali realizzati con materiali riciclati, vedere qui.
Ecco i test per i nuovi materiali per parchi giochi
Prima di essere utilizzati nelle soluzioni per parchi giochi, i nuovi materiali devono prima superare alcuni test. Questi test comprendono:
Resistenza alla trazione
Assicura che i materiali siano in grado di tollerare le forze di allungamento generate delle attività dei bambini senza rompersi.Sforzo di cedimento e Modulo di elasticità (Modulo E).
Indica la capacità di un materiale di preservare la forma sotto sforzo, fondamentale per sostenere il peso e l'attività dei bambini nei parchi giochi.Rigidità e stabilità
Misura la capacità delle attrezzature da gioco di resistere alla flessione e mantenere l'integrità sotto carico, garantendo la sicurezza affidabile delle aree di gioco.Robustezza dei connettori
Questo test verifica la resistenza dei connettori quando vengono utilizzati in modo intensivo e in presenza di vibrazioni, un test fondamentale per assicurare la durata e la sicurezza delle strutture di un parco giochi.Test di caduta
Assicura che le attrezzature dei parchi giochi siano in grado di resistere all’urto di carichi pesanti senza subire danni, offrendo la resilienza necessaria in caso di caduta di un bambino.Resistenza all'acqua gelida
Questo test valuta se il materiale del parco giochi è in grado di resistere all'espansione dell'acqua gelata, prevenendo possibili danni nei climi freddi.Nuova rivista online
Progettare parchi giochi a basso impatto ambientale
Benvenuto a una discussione sull'evoluzione del paesaggio dei parchi giochi, un aspetto essenziale dell'infanzia che ora si orienta verso materiali e pratiche responsabili.
In questa rivista approfondiremo le caratteristiche di questi materiali, esplorando i benefici che apportano alla progettazione dei parchi giochi e la loro influenza positiva sull'impronta ambientale complessiva di questi spazi.