La Spacenet piccola con tappeto elastico è una struttura ludica aperta ed elastica che invita i bambini a salire fino in cima. La sensazione di conquista quando si è saliti in cima è fantastica e attira i bambini più e più volte, provando percorsi diversi ogni volta. Arrampicarsi o ondeggiare sulla rete elastica, con sedili sospesi, è impegnativo e immensamente divertente. La piccola Spacenet allena le abilità motorie fondamentali: Agilità, Equilibrio e Coordinazione. Quando i bambini si arrampicano vengono utilizzati i principali gruppi muscolari: le braccia spingono e tirano, le gambe spingono e il tronco fornisce stabilità. Le funi invitano alle pause e ai punti di riposo dove si sviluppano le abilità socio-emotive dei bambini.
Photos are for conceptual purpose only. Deviations can occur.
Quality that lasts
Le corde Corocord con diametro di 19 mm o più sono speciali "tipo Hercules" con fili di acciaio zincato a sei fili. Ogni filo è strettamente avvolto con filato PES, che viene fuso su ogni filo individuale. Le corde sono altamente resistenti all'usura e agli atti vandalici e possono essere sostituite in loco, se necessario.
I morsetti a "S" di Corocord sono utilizzati come connessioni universali nei prodotti Corocord. Le aste in acciaio inossidabile da 8 mm con bordi arrotondati sono pressate attorno alle corde con una speciale pressa idraulica, rendendole il connettore ideale: sicuro, durevole e antivandalismo, il tutto pur consentendo il tipico movimento delle strutture di gioco della corda.
Le funi portanti delle Spacenet sono dotate di una funzione di sicurezza aggiuntiva: in caso di rottura dei collegamenti principali, la fune di sicurezza impedisce il collasso della struttura.
Le membrane Corocord sono realizzate in materiale gommato antifrizione della qualità del nastro trasportatore con eccellente resistenza ai raggi UV. Testato e conforme ai requisiti REACH per PAH. Embedded è un rivestimento a quattro strati realizzato in poliestere intrecciato. L'armatura e i due strati superficiali producono uno spessore totale di 7,5 mm.
Al centro della rete si trova l'albero, realizzato in acciaio senza saldatura di alta qualità. La struttura dell'albero come supporto oscillante è staticamente favorevole ed equalizza le oscillazioni nella rete. Gli alberi sono zincati a caldo, con l'opzione di progettazione di verniciatura a polvere aggiuntiva.
Le spacenets sono fissate alla fondazione con un sistema di tre tenditori. I cavi per bordi orizzontali e verticali sono fissati a singoli tenditori, che quindi si collegano a singoli ancoraggi in acciaio. Questo sistema garantisce che ogni cavo perimetrale possa essere teso separatamente e aumenta la sicurezza strutturale mediante ancoraggio indipendente.
Length
1095 cm
Width
900 cm
Height
580 cm
Specifications
La Spacenet piccola con tappeto elastico è una struttura ludica aperta ed elastica che invita i bambini a salire fino in cima. La sensazione di conquista quando si è saliti in cima è fantastica e attira i bambini più e più volte, provando percorsi diversi ogni volta. Arrampicarsi o ondeggiare sulla rete elastica, con sedili sospesi, è impegnativo e immensamente divertente. La piccola Spacenet allena le abilità motorie fondamentali: Agilità, Equilibrio e Coordinazione. Quando i bambini si arrampicano vengono utilizzati i principali gruppi muscolari: le braccia spingono e tirano, le gambe spingono e il tronco fornisce stabilità. Le funi invitano alle pause e ai punti di riposo dove si sviluppano le abilità socio-emotive dei bambini.
Questo prodotto, Spacenet piccola con tappeto elastico (COR10120), è fornito da KOMPAN Italia.
CO₂ emission
Our product and sustainability data validation help customers make informed sustainable buying choices based on methods validated by Bureau Veritas.
COR101201-1104
2065.6
Total CO₂ emission (kg CO₂e)
3.59
CO₂e/kg (kg CO₂e/kg)
38.5%
Recycled materials
The overall framework applied for these factors is the Environmental Product Declaration (EPD), which quantifies "environmental information on the life cycle of a product and enable comparisons between products fulfilling the same function" (ISO, 2006). This follows the structure and applies a Life-Cycle Assessment approach to the entire Product stage from raw material through manufacturing (A1-A3).
How can we help you?
If you have any questions regarding this specific product or your project, we are here to help!