Caso di successo

Parco Urbano Tempietto

Dettagli del caso

Location

Reggio Calabria, Italia

Anno di realizzazione

2024

Fascia d'Età

3+

Capienza

100+

Architetto

Dott. Vincenzo Cotroneo e Arch. Edoardo Africa

Settore

Park & Reck

Un spazio di socialità e benessere a Reggio Calabria

Il Parco Urbano Tempietto nasce per rivitalizzare gli spazi verdi, combattere il degrado urbano e promuovere uno stile di vita sano ed equilibrato. L’obiettivo principale è quello di creare punti di aggregazione giovanile, offrendo ai ragazzi un luogo in cui allenarsi, socializzare e sviluppare relazioni positive.

Il progetto è stato guidato dal Dott. Vincenzo Cotroneo, Responsabile Unico del Procedimento (RUP), con il supporto dello Studio Tecnico Nemesis, rappresentato dall’Architetto Edoardo Africa, mentre la realizzazione del parco è stata affidata all’impresa gestita dal Geometra Carlo Caridi.

Il parco è stato progettato per ospitare oltre 100 utenti in contemporanea, con spazi adatti a tutte le fasce d’età, a partire dai 3 anni in su. Tra le attrazioni principali, spicca un’ampia Area Fitness, pensata per chi desidera mantenersi in forma e godere dell’aria aperta.

Un parco per tutti: tra verde, sport ed aggregazione
Kompan Davide Ranieri FPS 260824 0004
Kompan Davide Ranieri FPS 260824 0031
Kompan Davide Ranieri FPS 260824 0072
Kompan Davide Ranieri FPS 260824 0019
Urabno tempietto - Image 5
Kompan Davide Ranieri FPS 260824 0054
Kompan Davide Ranieri FPS 260824 0017

Un nuovo punto d'incontro

Grazie a questa iniziativa, Reggio Calabria si arricchisce di un nuovo spazio verde che non solo valorizza l’ambiente urbano, ma diventa anche un punto di riferimento per la comunità, favorendo l’aggregazione sociale e il benessere di tutti i cittadini.

Il parco è stato progettato per ospitare oltre 100 utenti in contemporanea, con spazi adatti a tutte le fasce d’età, a partire dai 3 anni in su. Tra le attrazioni principali spicca un’ampia Area Fitness, pensata per chi desidera mantenersi in forma e godere dell’aria aperta.

Fisico
Gioia del movimento: capacità motorie, muscolari, cardio e densità ossea
Creativo
Gioia di creare: co-creazione e sperimentazione di materiali
Socio-Emotivo
Gioia nello stare insieme: lavoro di squadra, tolleranza e senso di appartenenza
Cognitivo
Gioia di imparare: curiosità, comprensione delle relazioni causali e conoscenza del mondo

Prodotti in questa soluzione

Scopri i prodotti standard identici o simili a quelli presenti in questa soluzione.
BLOQX™ 1

BLX4101

BLOQX™ 1

8+ Anni

8 Utenti

Vuoi saperne di più su casi come questo?

Inserisci i tuoi dati di contatto e ti risponderemo al più presto.

Vuoi vedere più soluzioni per lo sport multi-disciplinare?

Segbroek College, Netherlands

Sport

Customer Case

community playing basked on a multi games area in Denmark

Parco di Sydbyens Bevægelses, Danimarca

Design idea of a schoolyard with multi ball games areas

Giochi nel cortile della scuola