Caso di successo
Parco Olins, Skara
Dettagli del caso
Location
Svezia
Cliente
Comune di Skara
Settore
Parco giochi + Architetti
Gruppo d'età
1+
Capienza
50+
Un parco giochi realizzato con reti da pesca riciclate
Il Comune di Skara aveva la necessità di sostituire un vecchio parco giochi ormai usurato all’interno dell’Olins Park, situato nel centro della città. L’obiettivo era creare una nuova area con una grande struttura multifunzione, capace di offrire tante attività ludiche per un’ampia fascia di età, dai 1 ai 12 anni, anche in uno spazio relativamente contenuto. Un altro aspetto fondamentale per il Comune era garantire l’accessibilità per bambini con abilità diverse e, allo stesso tempo, soddisfare – se non superare – i propri ambiziosi obiettivi in materia di sostenibilità.
Accogliendo la sfida, i nostri designer hanno sviluppato una struttura su misura che unisce elementi ludici adatti sia ai più piccoli che ai bambini in età scolare. Inoltre, per l’intera area sono stati selezionati esclusivamente attrezzi realizzati in gran parte con materiali riciclati provenienti dai rifiuti marini, come le reti da pesca dismesse. Per garantire l’accessibilità a tutti, il parco è dotato di una pavimentazione in gomma Flexotop™ ECO, che include numerose attività a livello del suolo. Il rivestimento presenta anche grafiche vegetali che aiutano i bambini più piccoli a orientarsi e a trovare i giochi più adatti a loro. Oggi, le risate e le grida di gioia dei bambini risuonano ogni giorno tra i negozi che circondano questo piccolo ma vivace parco cittadino.
Un grande valore aggiunto per il parco. I bambini adorano il nuovo parco giochi, ed è realizzato con materiali riciclati. Cosa si può chiedere di più? Siamo davvero soddisfatti!
Daniel Almqvist – Ingegnere dei parchi, Comune di Skara
Tantissime attività da provare
Nel Parco Olins, i bambini possono giocare per ore senza stancarsi mai. Il parco giochi è ricchissimo di attività: arrampicarsi, dondolarsi, girare, mantenere l’equilibrio, appendersi, saltare, strisciare, scivolare, fare giochi di ruolo, suonare, esplorare attraverso i sensi o semplicemente rifugiarsi in angoli accoglienti — qui c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire o il coraggio da ritrovare per scalare le torri più alte e ridiscendere le sbarre alla prossima visita.
La pavimentazione, la varietà degli elementi ludici e il design coerente rendono naturale per i bambini cimentarsi in giochi di fantasia e competizione. Un pannello informativo spiega l’uso dei materiali riciclati, offrendo agli adulti l’occasione perfetta per parlare ai più piccoli dell’importanza del riciclo.
Fisico
Gioia del movimento: capacità motorie, muscolari, cardio e densità osseaCognitivo
Gioia di imparare: curiosità, comprensione delle relazioni causali e conoscenza del mondoSocio-Emotivo
Gioia nello stare insieme: lavoro di squadra, tolleranza e senso di appartenenzaCreativo
Gioia di creare: co-creazione e sperimentazione di materialiProdotti in questa soluzione
Vuoi saperne di più su casi come questo?
Inserisci i tuoi dati e ti risponderemo al più presto