Notizie sostenibile

Paletti per parchi giochi realizzati con rifiuti tessili

Ridurre le emissioni di carbonio

Sceglie i pali in tessuto rispetto a quelli in acciaio per il vostro prossimo parco giochi!

I nostri pali TexMade™ sono realizzati con rifiuti tessili post-consumo e sacchetti di plastica. Utilizziamo i rifiuti tessili che non hanno più valore e non possono essere riciclati. In questo modo evitiamo che vengano bruciati o messi in discarica, processo altamente inquinante. Mescoliamo questi rifiuti tessili con i sacchetti di plastica usati dai consumatori.

TexMade-thumbnail

I rifiuti tessili nel mondo sono aumentati di oltre il 900% dal 1960 al 2021. Ma è necessario sprecarli?

Tutti noi abbiamo bisogno di cibo nello stomaco e di vestiti sulla schiena. Tuttavia, l'uomo ha aumentato il consumo di abbigliamento a un livello molto superiore a quello necessario.

Avete mai sentito parlare di "fast fashion"?

Tra il 2000 e il 2014, la produzione di abbigliamento è raddoppiata e il consumatore medio ha acquistato il 60% di capi in più rispetto a 15 anni fa. Di conseguenza, i rifiuti sono aumentati, generando enormi quantità di rifiuti tessili.       Immagine: Seconda al petrolio, l'industria tessile e dell'abbigliamento è diventata il più grande inquinatore del mondo.

DESIGN IDEA IS FOR CONCEPTUAL PURPOSE ONLY.

Making playgrounds greener with textile waste

We have created a new feature called TexMade™ where we are converting our traditional steel posts into posts made of post-consumer textiles and post-consumer plastic bags. We use the poorest of the textile waste, meaning the waste that is just about to end up at the incineration or landfill. This makes it possible to shift from traditional steel posts with high emissions to posts made of post-consumer textile waste with much lower carbon emissions.

Utilizzare al meglio i rifiuti

I materiali tessili riciclati e riutilizzati nella produzione tessile rappresentano solo l'1% dei rifiuti. Fortunatamente, altre industrie hanno scoperto le qualità dei rifiuti tessili e stanno utilizzando il materiale in modi sorprendenti. I tessuti si sono dimostrati molto adatti all'uso nei pali. Il tessuto viene lavorato e mescolato con plastica riciclata. Il risultato è un palo da gioco durevole con una riduzione dell'82% delle emissioni di carbonio per kg.        Immagine: Un palo realizzato con tessuto post-consumo e sacchetti di plastica post-consumo.

Want to see sustainably conscious news?

Torri per l'età scolare a basse emissioni di carbonio

Play

Sustainability

News

Bambini in un parco giochi con altalene

Altalene a basse emissioni di carbonio

Children climbing on playground climbing structures at KOMPAN Denmark

Strutture per l’arrampicata a basse emissioni di carbonio per le scuole